L’azienda
Home » L’azienda
LA NOSTRA STORIA
I primi passi nel mondo della digitalizzazione
Euroged nasce il 4 gennaio 2001 quando Marco Ronco coglie le opportunità offerte dal mondo della dematerializzazione e inizia a muovere i primi passi nel campo della digitalizzazione.
Euroged avvia così i servizi di dematerializzazione e custodia degli archivi aiutando le imprese a ridurre il quantitativo di materiale cartaceo presente negli uffici amministrativi.
Negli anni immediatamente successivi sviluppa programmi software per la gestione elettronica documentale e la protocollazione dei documenti informatici e avvia la commercializzazione di software di gestione documentale realizzati da software house esterne.
La mission è chiara fin da subito: “aiutare le aziende e gli enti pubblici a digitalizzare i loro processi sia con soluzioni software sia con servizi in outsourcing.”
Nasce ActiveInfo, software proprietario per la gestione digitale degli archivi elettronici aziendali e nel 2014 avvia la commercializzazione della soluzione proprietaria PecOrganizer, il software per la gestione sicura delle PEC aziendali.
Euroged acquista la società Megasoft Srl per acquisire competenze e mercato della soluzione M-Files, software finlandese per la gestione dei flussi documentali. Nello stesso anno ottiene le certificazioni ISO 9001 e ISO 27001.
In ottica di rafforzamento aziendale viene costituita Indaflow, nuova società del gruppo e startup innovativa.
Dal 1° gennaio 2024 Euroged, Indaflow e Megasoft sono un’azienda unica con più di 30 collaboratori, 4 sedi e più di 600 clienti.
LA NOSTRA STORIA
I primi passi nel mondo della digitalizzazione
Euroged nasce il 4 gennaio 2001 quando Marco Ronco coglie le opportunità offerte dal mondo della dematerializzazione e inizia a muovere i primi passi nel campo della digitalizzazione.
Euroged avvia così i servizi di dematerializzazione e custodia degli archivi aiutando le imprese a ridurre il quantitativo di materiale cartaceo presente negli uffici amministrativi.
Negli anni immediatamente successivi sviluppa programmi software per la gestione elettronica documentale e la protocollazione dei documenti informatici e avvia la commercializzazione di software di gestione documentale realizzati da software house esterne.
La mission è chiara fin da subito: “aiutare le aziende e gli enti pubblici a digitalizzare i loro processi sia con soluzioni software sia con servizi in outsourcing.”
Nasce ActiveInfo, software proprietario per la gestione digitale degli archivi elettronici aziendali e nel 2014 avvia la commercializzazione della soluzione proprietaria PecOrganizer, il software per la gestione sicura delle PEC aziendali.
Euroged acquista la società Megasoft Srl per acquisire competenze e mercato della soluzione M-Files, software finlandese per la gestione dei flussi documentali. Nello stesso anno ottiene le certificazioni ISO 9001 e ISO 27001.
In ottica di rafforzamento aziendale viene costituita Indaflow, nuova società del gruppo e startup innovativa.
Dal 1° gennaio 2024 Euroged, Indaflow e Megasoft sono un’azienda unica con più di 30 collaboratori, 4 sedi e più di 600 clienti.
La nostra mission
“Aiutare le aziende e gli enti pubblici a digitalizzare i loro processi sia con soluzioni software sia con servizi in outsourcing”
Crescere attraverso progetti di innovazione digitale
I SERVIZI
Il digitale al servizio delle imprese
BU SERVIZI
DEMATERIALIZZAZIONE
La BU Servizi Dematerializzazione offre il servizio di custodia e digitalizzazione per la conversione dal formato cartaceo a quello digitale di tutte le tipologie di documenti. In particolar modo, Euroged ha sviluppato forti competenze nella dematerializzazione delle pratiche edilizie dei Comuni.
BU PROGETTI SOFTWARE
La BU Progetti Software si occupa di sviluppare, installare e personalizzare sistemi software di gestione elettronica dei documenti e di gestione digitale dei processi aziendali. I servizi di consulenza e di configurazione di prodotti software esterni si affiancano allo sviluppo interno di soluzioni software personalizzate e mirate.
